“TERMINI E CONDIZIONI”
VINYLAB
Le condizioni generali e i termini d’uso del presente contratto (di seguito anche “Contratto”) regolano il servizio di incisione diretta su vinile offerto da Vinylab (di seguito anche solo il “Servizio”).
I termini sotto definiti con lettera iniziale maiuscola, hanno il significato attribuito a ciascuno di essi e saranno interpretati in tal modo, pertanto, il Cliente accetta i termini e le condizioni di seguito riportate e si impegna a rispettarle nella loro integrità, prendendo altresì atto dell’Informativa sulla Privacy.
- DEFINIZIONI
Sito: www.vinylab.it; piattaforma web che consente a ciascun Cliente di utilizzare il Servizio tramite il Sito.
Vinylab: titolare del Sito, di cui si forniscono di seguito informazioni di carattere generale ai sensi dell’Art. 7 D.lgs 9 Aprile 2003 n.70.
Sede legale: Via Torino, 12 – Montallegro (AG) – 92010
Sede operativa: Viale Regina Margherita 192 . Roma (RM) – 00198
Telefono: 329 33 79 088
Indirizzo E-mail: info@vinylab.it
Registro imprese: RM – 1526453
P.IVA: IT02867030849
Cliente: la persona fisica o giuridica che effettua un ordine a Vinylab. Se il Cliente è un “Consumatore”, con riferimento ai vinili venduti da Vinylab (di seguito “Prodotti”) saranno applicabili le disposizioni relative ai “Contratti a distanza” contenute alla Sezione II del Dlgs. n. 206 del 6.9.2005 (di seguito “Codice del Consumo”) e successive modificazioni, oltre a quelle in generale applicabili al tipo di Servizio fornito da Vinylab. Per consumatore si intende qualsiasi persona fisica che agisca con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Spedizioniere: la persona fisica o giuridica incaricata della spedizione.
Contenuti/o: tutte le informazioni e i file di ogni genere inclusi, a titolo esemplificativo, testi, immagini e suoni di cui il Cliente dichiara avere tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento economico a titolo originario e/o derivato ex legge 633/1941 e che lo stesso mette a disposizione di Vinylab ai fini del Servizio.
Modulo d’Ordine: l’accordo sottoscritto tra Vinylab e il Cliente relativo allo specifico ordine.
Ordine: la richiesta da parte del Cliente di utilizzare il Servizio, comunicando a Vinylab i Contenuti, accettando i Termini e le Condizioni di cui al presente Contratto e versando la somma chiesta a titolo di acconto.
Spedizione: il momento in cui i prodotti sono consegnati allo Spedizioniere.
Consegna: il momento in cui i Prodotti vengono consegnati allo Spedizioniere ed entrano nella disponibilità del Cliente.
Prodotti: i vinili venduti da Vinylab al Cliente con incisi i Contenuti.
Servizio: Il servizio di incisione diretta dei Contenuti su i Prodotti per i quali il Cliente fa richiesta a Vinylab mediante l’Ordine.
Contratto: i termini e le condizioni, l’“Informativa sulla Privacy” e la “Cookies Policy” resi visibili sul Sito, che il Cliente si impegna a leggere e a conoscere nella sua integrità nonché a rispettare. Il Contratto potrà essere modificato ed integrato in ogni tempo da Vinylab dando comunicazione, resa visibile sul Sito al momento dell’accesso, delle modifiche ed integrazioni di volta in volta apportate.
- ESECUZIONE DEL CONTRATTO – TEMPISTICHE
2.1. Vinylab si impegna ad evadere l’Ordine nel più breve tempo possibile e con la massima diligenza, tuttavia, il Cliente accetta il fisiologico e potenziale ritardo nella Spedizione e/o nella Consegna dei Prodotti, imputabile a fattori quali: quantitativo d’ordine, disponibilità della materia prima in magazzino, consegna della materia prima da parte dei fornitori terzi. Il Cliente pertanto accetta che tutti i termini comunicati da Vinylab si intendano come stime attendibili ma non scadenze.
2.2. Vinylab si impegna ad informare il Cliente al momento dell’Ordine del termine stimato entro il quale effettuerà la Spedizione e della indicativa Consegna.
2.3. Il Cliente è a conoscenza del fatto che le richieste verranno messe in coda e si riterranno valide solo ed esclusivamente dopo che il Cliente abbia effettuato l’Ordine.
2.4. Vinylab accetta solo i Contenuti che il Cliente si è assicurato di avere a disposizione, organizzati come da Vinylab indicato al punto 3.
- MODALITA’ D’ORDINE – INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1. L’Ordine dovrà effettuarsi esclusivamente online o tramite email. Vinylab invita il Cliente ad inviare i Contenuti corretti, organizzati, ben nominati, adattati ai supporti per copertine e centrini e con una buona risoluzione. I Contenuti dovranno essere inviati come indicato nella sezione “Invia file” del Sito, in una cartella compressa formato zip, rar, dopo aver effettuato l’Ordine. La cartella deve essere organizzata indicando Nome, cognome e numero d’ordine; ciascun Contenuto audio dovrà recare la dicitura “TracciaA1”, “TracciaA2”, “TracciaA3” ecc. ove tali tracce siano da incidere sul lato A del vinile e “TracciaB1”, “TracciaB2”, “TracciaB3” ecc. ove siano destinate al lato B del vinile. Al fine di rendere possibile a Vinylab l’offerta di un servizio di alta qualità il Cliente è invitato a fornire i Contenuti audio con frequenze al di sotto dei 300hz in MONO, con segnale in stereo di 6 dB inferiori rispetto al segnale mono, con range di frequenze da 20hz a 17khz; a prestare attenzione ad eventuali interferenze nel Contenuto audio che possano distorcere il suono una volta inciso. Vinylab invita altresì il Cliente a controllare e fornire sempre la tracklist dei Contenuti audio nella modalità indicata ed indicare correttamente la disposizione grafica (ad esempio sul centrino specificare lato A e lato B, sulla copertina, fronte e retro, ecc).
3.2 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Vinylab informa il Cliente che:
- a) per concludere il Contratto, il Cliente dovrà compilare l’Ordine in formato elettronico e trasmetterlo, previa presa visione e accettazione del Contratto ivi inclusa l’Informativa sulla Privacy, a Vinylab, in via telematica seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto del Servizio;in alternativa può concludere l’ordine via email accettando il preventivo formale seguito da regolare fattura che andrà a sua volta firmata per accettazione;
- b) il Contratto è concluso quando Vinylab registra l’Ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’Ordine e del pagamento;
- c) prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, il Cliente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto del Servizio; contestualmente alla registrazione dell’Ordine, Vinylab invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, una e-mail di conferma dell’Ordine contenente:
- un riepilogo del Contratto.;
- un riepilogo delle caratteristiche essenziali del Servizio;
- l’indicazione dettagliata del prezzo, comprensiva delle spese applicabili, per i servizi aggiuntivi eventualmente richiesti (costi di spedizione);
- l’indicazione dettagliata dei tempi e modalità di pagamento;
- l’indicazione dei tempi di consegna;
- l’indicazione delle modalità per l’esercizio del diritto di recesso;
3.3 Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole; il modulo dell’Ordine sarà archiviato nella banca dati di Vinylab per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge. Si precisa che il Contratto concluso verrà archiviato da parte di Vinylab in un proprio archivio. Il Cliente potrà accedere ai dati che lo riguardano, inviando formale richiesta a mezzo e-mail al seguente indirizzo info@vinylab.it, o a mezzo lettera all’indirizzo della sede operativa di Vinylab, riportata nelle Definizioni del Contratto.
3.4 Ai fini delle comunicazioni obbligatorie per legge e richiamate nel presente Contratto, il Cliente dichiara di essere consapevole che le condizioni di cui al Contratto sono a sua disposizione direttamente sul Sito.
3.5 Il Cliente dichiara pertanto che attraverso tale modalità Vinylab ha soddisfatto i requisiti di legge sia in relazione alla messa a disposizione delle condizioni generali di Contratto sia in relazione alla comunicazione delle informazioni, anche ai sensi dell’Art. 52 e Art. 53 del Codice del Consumo ove applicabile al Cliente consumatore.
- CONTENUTI
4.1. Vinylab non effettua un controllo a monte sui Contenuti inviati dal Cliente, né modifica gli stessi, pertanto, il Cliente sarà l’unico ed esclusivo responsabile dei Contenuti forniti.
4.2. Vinylab non è in alcun modo responsabile dell’uso che dei Prodotti è fatto dal Cliente nel momento in cui i Prodotti sono spediti o ritirati.
4.3. Il Cliente garantisce che tutti i Contenuti forniti non violino alcun diritto di Proprietà Intellettuale in senso ampiamente inteso e che non abbiano ad oggetto contenuti illeciti (ad es. intimidatori, offensivi, violenti, discriminatori, ecc).
4.4. Nel caso Vinylab ricevesse segnalazioni o contestazioni da parte di terzi in relazione alla proprietà dei Contenuti dichiarata dal Cliente, si adopererà per denunciare alle competenti autorità ogni violazione e provvederà immediatamente ad annullare la richiesta d’Ordine del Prodotto, senza danni e/o responsabilità a proprio carico.
4.5. Se i Contenuti inviati dal Cliente non rispettano le specifiche tecniche previste da Vinylab, al fine di ottenere una buona incisione, Vinylab potrebbe, ove necessario, processare i file audio in maniera estrema, a volte compromettendo la qualità audio stessa, che in questi casi non potrà essere comparata con i file audio inviati in precedenza. In tali casi Vinylab informerà il Cliente prima di iniziare la lavorazione dell’Ordine.
N.B: Sul sito il Cliente trova tutte le linee guida e le informazioni necessarie circa i Contenuti accettati. Vinylab offre anche servizi extra di ottimizzazione avanzata dei brani e di grafica personalizzata per chi non ha competenze nel settore.
- ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’
5.1. Il Cliente manleva Vinylab da responsabilità nel caso in cui i Prodotti ricevuti non risultino conformi a quanto chiesto dal Cliente a causa di errori direttamente imputabili al Cliente stesso, ad esempio nel caso di comunicazioni inesatte da parte del Cliente al momento dell’Ordine.
5.2. Vinylab garantisce la lavorazione dei Contenuti inviati dal Cliente, pertanto, invita il Cliente a prestare attenzione nell’invio dei Contenuti ed a fornirli in maniera conforme a quanto previsto al punto 3. Vinylab effettuerà modifiche (anche grafiche) solo ove esplicitamente richiesto dal Cliente.
5.3. Nell’ipotesi in cui il Cliente invii a Vinylab Contenuti inesatti e/o di scarsa qualità, tale errore dovrà essere immediatamente comunicato a Vinylab procedendo all’annullamento dell’Ordine. Una volta ricevuta da Vinylab conferma di annullamento, il Cliente potrà procedere all’invio dei nuovi Contenuti. In caso contrario, nulla potrà pretendersi nei confronti di Vinylab e nessun reclamo sarà considerato. Ove i Contenuti inviati dal Cliente dovessero risultare del tutto inutilizzabili, Vinylab si impegna ad avvisare tempestivamente il Cliente prima di procedere alla lavorazione.
5.4 Le spedizioni avvengono a rischio e a spese del Cliente. Vinylab informerà il Cliente in merito alla modalità di spedizione, spedizioniere incaricato, costi, codice di spedizione. Vinylab utilizza un servizio di spedizione non assicurata e per nessuna circostanza è responsabile per lo smarrimento e danneggiamento della merce Consegnata.
5.5. Vinylab si riserva il diritto di poter sostituire il colore di un determinato prodotto scelto dall’utente nel caso in cui ci sia la scarsa disponibilità del prodotto ordinato.
- ARCHIVIAZIONE CONTENUTI
6.1. Vinylab manterrà i Contenuti forniti dal Cliente per un periodo di 12 mesi dalla data dell’Ordine. Vinylab garantisce che i Contenuti archiviati saranno utilizzati esclusivamente sotto richiesta del Cliente che li ha inviati e non saranno utilizzati da Vinylab per altri scopi, fatti salvi gli obblighi di legge in caso di dichiarazioni mendaci del Cliente.
6.2. Vinylab si impegnerà a cancellare i Contenuti prima del suddetto termine a lavoro terminato, spedito e consegnato, ove il Cliente richieda la cancellazione dei Contenuti stessi inviando una mail di “RICHIESTA CANCELLAZIONE CONTENUTI” all’indirizzo info@vinylab.it.
- PREZZI E PAGAMENTI
7.1. Le tariffe utilizzate da Vinylab possono essere facilmente conosciute dal Cliente richiedendo gratuitamente un preventivo attraverso il form “CALCOLA IL PREVENTIVO” sul sito https://www.vinylab.it/; all’interno del sito il Cliente potrà altresì conoscere tutte le offerte disponibili alla sezione “OFFERTE”.
7.2. Tutte le tariffe si intendono esenti da IVA.
7.3. Modalità di pagamento e tempistiche sono visibili sul sito nel momento dell’Ordine.
- PROPRIETÀ INTELLETTUALE – MANLEVE
8.1. Il Cliente dichiara e garantisce di essere titolare esclusivo di tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento economico su i Contenuti ai sensi della legge speciale sul diritto d’autore n. 633/1941 e di non aver affidato la gestione di tali diritti esclusivi a nessun organismo di gestione collettiva o ente di gestione indipendente di diritti d’autore e di diritti connessi (“Collecting Societies”), dunque di poterne liberamente disporre nella misura necessaria a richiedere il Servizio.
Il Cliente, pertanto, garantendo quanto sopra e riconoscendo che Vinylab non è nella posizione di operare un controllo preventivo, si assume qualsiasi responsabilità nei confronti di qualsiasi terzo che dovesse lamentare lesioni o danni, patrimoniali e non patrimoniali, casualmente collegati al Servizio offerto da Vinylab, tenendo indenne e manlevando Vinylab da qualsiasi eventuale domanda risarcitoria venisse formulata direttamente e/o indirettamente nei suoi confronti da qualsiasi terza parte.
8.2. Ove il Cliente dichiari di non essere il titolare esclusivo dei Contenuti, garantisce a Vinylab di aver assolto tutti gli obblighi previsti dalle norme vigenti in materia di diritto di autore, italiane ed internazionali ove previsto e, pertanto, dichiara di essere in possesso di tutti i permessi, diritti, autorizzazioni e licenze necessarie per usufruire del Servizio. In tal caso, il Cliente, unitamente ai Contenuti, si impegna a trasmettere a Vinylab la licenza relativa alla riproduzione dei Contenuti audio rilasciata dalle rispettive Collecting Societies e, su territorio italiano, a richiedere i rispettivi bollini.
8.3. Vinylab si riserva il diritto di trattenere i Prodotti realizzati per il Cliente – anche se interamente pagati dallo stesso – nel caso in cui abbia ricevuto specifiche richieste scritte da parte di terzi o dalle rispettive Collecting Societies in relazione ai Contenuti audio ed in particolare alla violazione dei diritti d’autore e connessi.
8.4. Il Cliente solleva in ogni caso Vinylab da qualsiasi tipo di responsabilità derivante dall’eventuale utilizzo illecito dei Contenuti e dei Prodotti.
- VIZI PRODOTTI
9.1. Vinylab si impegna a rimediare a qualsiasi vizio, mancanza di qualità o difetto di conformità dei Prodotti ove tali problematiche siano direttamente ad egli imputabili ed ove il Cliente abbia provveduto a segnalare tali problematiche nei tempi indicati al punto 11 (“Reclami”).
9.2. Il Cliente, in tal caso, potrà optare tra la sostituzione dei Prodotti difettosi o il rimborso del prezzo pari al costo versato a titolo di saldo al momento dell’Ordine.
9.3. Salvo il caso di dolo o colpa grave, Vinylab si impegna, in caso di vizi, mancanza di qualità o difetto di conformità dei Prodotti derivanti da cause ad egli imputabili, unicamente alla riparazione e/o sostituzione dei Prodotti difettosi o, nel caso il Cliente ne faccia richiesta, a rimborsare il prezzo trattenuto a titolo di acconto al momento dell’Ordine. Tale garanzia (consistente nell’obbligo di riparare e/o sostituire i Prodotti ovvero rimborsare il Cliente) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità previste per legge, ed esclude ogni altra responsabilità di Vinylab (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai Prodotti forniti (ad es. risarcimento del danno, mancato guadagno, campagne di ritiro, ecc.).
- FORZA MAGGIORE
10.1. Ciascuna delle Parti potrà sospendere l’Ordine ove l’esecuzione dello stesso sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento imprevedibile, indipendente da propria volontà, quale ad esempio interruzioni di energia, ritardi nella consegna di materie prime, pandemia, o altra causa di forza maggiore.
10.2. La parte che desidera avvalersi della presente clausola dovrà comunicare immediatamente per iscritto all’altra parte la circostanza di forza maggiore posta a giustificazione.
- RECLAMI
11.1 Eventuali reclami da parte del Cliente, relativi allo stato dell’imballaggio, quantità, numero o caratteristiche esteriori dei Prodotti, dovranno essere notificati a Vinylab mediante email a info@vinylab.it contestualmente alla consegna della merce e non oltre il quinto giorno successivo alla consegna della merce.
11.2 Eventuali reclami effettuati oltre tale termine non saranno presi in considerazione da Vinylab e pertanto Vinylab tratterrà l’acconto ricevuto al momento dell’Ordine e la somma ricevuta a saldo alla Consegna dei Prodotti.
11.3 I reclami effettuati nelle tempistiche stabilite saranno gestiti da Vinylab con la massima disponibilità e celerità. Vinylab si impegna a concordare con il Cliente le nuove tempistiche per la consegna della merce successivamente al reclamo.
11.4 Vinylab si riserva altresì la possibilità di valutare l’entità del reclamo e di comunicare al Cliente l’eventuale rifiuto a fornire nuova merce ove tale reclamo dipenda da problematiche dipendenti dalla esclusiva responsabilità del Cliente e non di Vinylab.
- RIMBORSO – DIRITTO DI RECESSO
12.1 L’azienda dispone di un processo di controllo qualità interno che garantisce che tutti i dischi prodotti siano di “qualità commerciale accettabile” e compatibili con la gran parte degli apparecchi di ascolto Qualora le registrazioni non corrispondano a tali standard, la Società, dopo averle ricevute indietro, le ricontrollerà e, se necessario, le sostituirà tempestivamente alcune o tutte senza ulteriori spese per il Cliente. Vinylab non prenderà in considerazione eventuali richieste di rimborsi o sostituzione di supporti per motivazioni riguardanti:
- La timbrica del suono prodotto dai dischi (poichè si tratta di un elemento influenzato dall’impianto su cui vengono riprodotti i dischi, ed è pertanto un elemento soggettivo;
- b) le tonalità di colore di etichette o copertine ed il tipo di carta o cartone su cui esse sono state stampate (salvo specifiche richieste comunicate nell’ordine), la verniciatura, fustellatura, piegatura ed incollatura delle copertine;
- c) la presenza di piccole macchie, piccoli avvallamenti od altre imperfezioni sulla superficie dei dischi, sempre che gli stessi non abbiano un effettivo impatto a livello sonoro;
- d) leggere differenze di peso dei dischi;
- e) qualsiasi caratteristica di dischi o copertine nel caso in cui sia stato richiesto, e accettato, il “Test Pressing” o prova di stampa relativamente al titolo oggetto della commessa.
12.2 Ove il Cliente riscontri vizi nei Prodotti entro otto giorni dalla Consegna dandone comunicazione scritta a Vinylab, questa si impegna a rimborsare al Cliente i Prodotti difettosi e/o non funzionanti solo ove tale assenza di qualità sia direttamente a Vinylab imputabile. Pertanto il Cliente si impegna a propria cura e spese ad inviare il Prodotto difettoso a Vinylab per valutarne i difetti.
Nessun rimborso sarà previsto nel caso in cui i Prodotti non presentino un’elevata qualità audio finale e ciò sia imputabile alla bassa qualità dei Contenuti audio originariamente inviati dal Cliente e/o al mancato rispetto delle indicazioni fornite da Vinylab al momento dell’Ordine (Si vedano “specifiche vinile”).
12.3 Nel caso in cui la responsabilità risulti direttamente imputabile a Vinylab, quest’ultima si impegna a rispedire nuovamente i Prodotti non difettosi a proprie spese.
12.4 Ai sensi e nei limiti di cui agli artt. 64 comma 1 e 65 comma 2, lett a) del D.lgs 206 del 6.9.2005 e successive modificazioni (Codice del Consumo), il Cliente consumatore ha facoltà di esercitare il diritto di recesso entro 10 giorni dal ricevimento del Prodotto – essendo soddisfatti gli obblighi di informazione da parte di Vinylab contestualmente alla registrazione dell’Ordine – avendo facoltà di restituire i Prodotti ricevuti e di ottenere il rimborso del prezzo pagato.
12.5 Sempre ai sensi del citato Codice del Consumo si precisa che il Diritto di Recesso è esclusivamente riservato ai Clienti consumatori e cioè solo alle persone fisiche che acquistano il Servizio per uso proprio e agiscono per scopi non riferibili all’attività professionale, commerciale, imprenditoriale eventualmente svolta, ovvero che non effettuano l’acquisto indicando in fase d’ordine una partita IVA.
12.6 Per avvalersi del Diritto di Recesso il Consumatore dovrà contattare Vinylab inviando lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
Viale Regina Margherita 192 – 00198 ROMA
Il Consumatore potrà anticipare la comunicazione via pec all’indirizzo: vinylabgiusepperizzuto@pec.it
Una volta ricevuta la comunicazione, Vinylab comunicherà al Cliente le modalità ed il numero di rientro.
Il Cliente dovrà effettuare tempestivamente la spedizione all’indirizzo comunicato da Vinylab. Le spese di trasporto e la responsabilità della merce durante la spedizione, come previsto dalla legge, sono a carico del Cliente. Si consiglia pertanto di assicurare i Prodotti presso il corriere prescelto, avendo cura di imballare con attenzione la merce, dove possibile inserendola in una scatola esterna, evitando di danneggiare la confezione originale con nastri adesivi, etichette, etc. Il Prodotto dovrà essere restituito integro nella confezione originale completa di tutte le sue parti ed accessori. In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, Vinylab provvederà a comunicare lo stesso al Cliente entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della merce, consentendogli di sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto. La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.
Fatto salvo eventuali spese di ripristino per danni accertati, Vinylab provvederà a rimborsare entro 30 giorni, e comunque non prima della ricezione e del controllo qualità della merce acquistata, l’intero importo del bene. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di e-mail e accreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto del Servizio. La data di valuta dell’importo rimborsato sarà la stessa dell’addebito
12.7 Ai sensi dell’art. 67, II comma, del Codice del Consumo, il diritto di recesso decade totalmente nel caso in cui i Prodotti vengano restituiti con graffi, lesioni, danneggiamenti (non imputabili al trasporto) oppure incompleti (mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale) ovvero laddove non presentino un’elevata qualità audio finale e ciò sia imputabile alla bassa qualità dei Contenuti audio originariamente inviati dal Cliente e/o al mancato rispetto delle indicazioni fornite da Vinylab al momento dell’Ordine (Si vedano “specifiche vinile”).
- PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:
13.1 Vinylab si impegna a trattare qualsiasi dato personale di cui viene a conoscenza con la massima diligenza e conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di tutela dei dati personali per come disciplinata dal d.lgs. n. 196/2003 e dal GDPR n. 679/2016. Per informazioni sulla Privacy Policy Vinylab .clicca qui.
- FORO COMPETENTE
14.1 Per qualsiasi controversia derivante dal presente Contratto o collegata allo stesso sarà esclusivamente competente il Foro di Roma.