-
RIMBORSO – DIRITTO DI RECESSO
12.1 L’azienda dispone di un processo di controllo qualità interno che garantisce che tutti i dischi prodotti siano di “qualità commerciale accettabile” e compatibili con la gran parte degli apparecchi di ascolto Qualora le registrazioni non corrispondano a tali standard, la Società, dopo averle ricevute indietro, le ricontrollerà e, se necessario, le sostituirà tempestivamente alcune o tutte senza ulteriori spese per il Cliente. Vinylab non prenderà in considerazione eventuali richieste di rimborsi o sostituzione di supporti per motivazioni riguardanti:
-
a)La timbrica del suono o qualsiasi altro problema (crackle, click & pop, flutter & wow, salti della puntina) prodotto dai dischi (poichè si tratta di un elemento influenzato dall’impianto su cui vengono riprodotti i dischi, ed è pertanto un elemento soggettivo)
-
b) le tonalità di colore di etichette o copertine ed il tipo di carta o cartone su cui esse sono state stampate (salvo specifiche richieste comunicate nell’ordine), la verniciatura, fustellatura, piegatura ed incollatura delle copertine;
-
c) problemi in ascolto
d) la presenza di piccole macchie, piccoli avvallamenti od altre imperfezioni sulla superficie dei dischi, sempre che gli stessi non abbiano un effettivo impatto a livello sonoro;
-
e) leggere differenze di peso dei dischi;
-
f) qualsiasi caratteristica di dischi o copertine nel caso in cui sia stato richiesto, e accettato, il “Test Pressing” o prova di stampa relativamente al titolo oggetto della commessa.
12.2 Ove il Cliente riscontri vizi nei Prodotti entro otto giorni dalla Consegna dandone comunicazione scritta a Vinylab, questa si impegna a rimborsare al Cliente i Prodotti difettosi e/o non funzionanti solo ove tale assenza di qualità sia direttamente a Vinylab imputabile. Pertanto il Cliente si impegna a propria cura e spese ad inviare il Prodotto difettoso a Vinylab per valutarne i difetti.
Nessun rimborso sarà previsto nel caso in cui i Prodotti non presentino un’elevata qualità audio finale e ciò sia imputabile alla bassa qualità dei Contenuti audio originariamente inviati dal Cliente e/o al mancato rispetto delle indicazioni fornite da Vinylab al momento dell’Ordine (Si vedano “specifiche vinile”).
12.3 Nel caso in cui la responsabilità risulti direttamente imputabile a Vinylab, quest’ultima si impegna a rispedire nuovamente i Prodotti non difettosi a proprie spese.
12.4 Ai sensi e nei limiti di cui agli artt. 64 comma 1 e 65 comma 2, lett a) del D.lgs 206 del 6.9.2005 e successive modificazioni (Codice del Consumo), il Cliente consumatore ha facoltà di esercitare il diritto di recesso entro 10 giorni dal ricevimento del Prodotto – essendo soddisfatti gli obblighi di informazione da parte di Vinylab contestualmente alla registrazione dell’Ordine – avendo facoltà di restituire i Prodotti ricevuti e di ottenere il rimborso del prezzo pagato.
12.5 Sempre ai sensi del citato Codice del Consumo si precisa che il Diritto di Recesso è esclusivamente riservato ai Clienti consumatori e cioè solo alle persone fisiche che acquistano il Servizio per uso proprio e agiscono per scopi non riferibili all’attività professionale, commerciale, imprenditoriale eventualmente svolta, ovvero che non effettuano l’acquisto indicando in fase d’ordine una partita IVA.
12.6 Per avvalersi del Diritto di Recesso il Consumatore dovrà contattare Vinylab inviando lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Viale Regina Margherita 192 – 00198 ROMA
Il Consumatore potrà anticipare la comunicazione via pec all’indirizzo: vinylabgiusepperizzuto@pec.it
Una volta ricevuta la comunicazione, Vinylab comunicherà al Cliente le modalità ed il numero di rientro. Il Cliente dovrà effettuare tempestivamente la spedizione all’indirizzo comunicato da Vinylab. Le spese di trasporto e la responsabilità della merce durante la spedizione, come previsto dalla legge, sono a carico del Cliente. Si consiglia pertanto di assicurare i Prodotti presso il corriere prescelto, avendo cura di imballare con attenzione la merce, dove possibile inserendola in una scatola esterna, evitando di danneggiare la confezione originale con nastri adesivi, etichette, etc. Il Prodotto dovrà essere restituito integro nella confezione originale completa di tutte le sue parti ed accessori. In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, Vinylab provvederà a comunicare lo stesso al Cliente entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della merce, consentendogli di sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto. La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.
Fatto salvo eventuali spese di ripristino per danni accertati, Vinylab provvederà a rimborsare entro 30 giorni, e comunque non prima della ricezione e del controllo qualità della merce acquistata, l’intero importo del bene. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di e-mail e accreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto del Servizio. La data di valuta dell’importo rimborsato sarà la stessa dell’addebito
12.7 Ai sensi dell’art. 67, II comma, del Codice del Consumo, il diritto di recesso decade totalmente nel caso in cui i Prodotti vengano restituiti con graffi, lesioni, danneggiamenti (non imputabili al trasporto) oppure incompleti (mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale) ovvero laddove non presentino un’elevata qualità audio finale e ciò sia imputabile alla bassa qualità dei Contenuti audio originariamente inviati dal Cliente e/o al mancato rispetto delle indicazioni fornite da Vinylab al momento dell’Ordine (Si vedano “specifiche vinile”).